“No al razzismo nelle città dove la Lega ha sempre avuto il massimo consenso”. E’ il “grido di battaglia” di Ibrahima Barry, operaio quarantanovenne, nato in Guinea ma in Italia dal 1989, candidato sindaco di Verona per il Partito di Alternativa Comunista alle elezioni comunali del 6 e 7 maggio. Lancerà il suo guanto di sfida al primo cittadino uscente, Flavio Tosi, e agli altri candidati con una lista in cui sono anche due immigrati dal Bangladesh e uno dal Senegal.
“Il nostro è un programma autenticamente rivoluzionario, rivolto ai lavoratori, alla classe operaia e si contrappone agli schieramenti borghesi di Lega, centrosinistra e centrodestra. Siamo impegnati per sostenere i lavoratori: quelli veronesi e i tanti che sono arrivati da lontano per cercare una vita migliore. Naturalmente – ha sottolineato Barry – siamo per una città veramente antirazzista: no al razzismo nelle città dove la Lega ha sempre avuto il massimo consenso”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] […]
se fossi di verona lo voterei al volo. basta politicanti da strapazzo.