Ci ha lasciati ieri, all’età di 79 anni, il fotografo di guerra tedesco Horst Faas. Per più di 50 anni al servizio dell’agenzia Associated Press, Faas era noto soprattutto per la sua copertura della guerra del Vietnam, in cui ha scattato alcune delle fotografie più celebri del conflitto, immortalando sia soldati americani che vietcong. Proprio nel 1965, nel pieno della guerra del Vietnam, Horst Faas vinse il suo primo Pulitzer; ottenne invece il secondo nel 1972 per le foto scattate insieme a Michel Laurent sulle torture ed esecuzioni avvenute in Bangladesh.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina