Cresce il numero di italiani nel mondo, all’Anagrafe a gennaio 2012 risultavano iscritti 4.208.977 italiani residenti all’estero, 93.742 persone in più rispetto al 2011. Si tratta ovviamente di dati in difetto, perché non è possibile registrare tutti quelli che continuano a emigrare. E’ quanto emerge dal “Rapporto italiani nel mondo 2012”, presentato a Roma dalla Fondazione Migrantes.
Secondo il rapporto il 47,9% degli italiani all’estero sono donne, il 15,8% minori. In totale le persone che emigrano rappresentano il 6,9% della popolazione residente in Italia. In crescita anche il fenomeno dei “nati all’estero”, arrivati al 38,3%. La metà dei migranti sono partiti dal Meridione e dalle Isole, mentre la maggior parte degli emigranti è concentrata in Europa, anche se il primo paese d’arrivo è l’Argentina con 664.387 italiani.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
“il primo paese d’arrivo è l’Argentina con 664.387 italiani”, questo mi fa pensare che nel numero si considerino gli “italiani” che in realtá hanno ottenuto la cittadinanza solo da pochi anni, perchè il voto di scambio alle elezioni faceva comodo.Il che inficia di molto questa statistica