La Procura di Roma ha emesso un provvedimento di fermo nei confronti di 11 persone, 3 donne e 8 uomini di nazionalità rumena, responsabili di un giro di prostituzione nelle strade della Capitale. L’operazione è stata eseguita dai carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Tivoli.
Le giovani donne, anche loro rumene venivano prese dal loro Paese con la promessa di un lavoro stabile e sicuro e una volta in Italia venivano private dei documenti, minacciate di morte e poi rivendute ad altri connazionali o messe in palio come premi-merce nei giochi d’azzardo.
Per alcune di loro i segni della violenza rimarranno indelebili sulla pelle: infatti gli sfruttatori marchiavano a fuoco con le proprie iniziali le donne come segno di proprietà privata.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà