Il terremoto nel modenese continua a mietere vittime. Nel crollo della ditta Meta di S.Felice sul Panaro, dove hanno perso le vita tre uomini, si è scoperto che uno di loro era Kumar, 27 anni del Punjab. L’intera comunità sikh, appena saputo dell’incidente, si è radunata davanti i cancelli per pregare.
“Kumar era stato chiamato dal proprietario perché la ditta doveva andare avanti – ha detto Singh Jetrindra, rappresentante della comunità – e lui è dovuto andare a lavorare perché non poteva perdere il posto”. Kumar è morto insieme ad un altro operaio originario del Marocco e a un ingegnere italiano mentre eseguivano controlli di stabilità all’interno della fabbrica metalmeccanica.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Ah quindi è morto perchè non poteva perdere il posto, non perchè capitano le disgrazie come il terremoto.
Chi ha scritto questo articolo..?Per non parlare degli altri..