Non solo una cittadinanza onoraria ai figli di immigrati che nascono a Napoli ma una vera e proprio delibera che dia loro anche gli stessi diritti dei cittadini italiani. E’ questa la proposta di Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, presentata in occasione delle terza edizione di “Arcobaleno dello sport”, organizzata dal Coni Napoli e riservata a figli di immigrati e napoletani di età compresa fra i 10 e i 15 anni.
Il sindaco ha voluto sottolineare che “questi sono atti concreti che anticipano quello che dovrebbe fare il legislatore e che da troppi anni non fa, e che anche il Presidente Napolitano aveva auspicato: lo “ius soli”, chi nasce in Italia è cittadino italiano. A Napoli lo faremo, dando ai nostri figli degli immigrati diritti identici a quelli dei nostri figli”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà