Inizia oggi, 14 luglio, il primo Campeggio internazionale per i diritti umani a Lampedusa, promosso da Amnesty International e dedicato al tema dell’immigrazione e delle violazioni dei diritti umani alle frontiere dell’Europa. Da oggi fino al 21 luglio circa 75 attivisti e simpatizzanti di Amnesty, in rappresentanza di circa 20 diverse nazionalità, faranno attività di formazione e si rapporteranno con la popolazione e con le associazioni locali che si occupano di ambiente e di diritti umani.
In un comunicato di Amnesty Italia si legge che “il programma dell’edizione 2012 si articolerà in incontri, dibattiti, laboratori di approfondimento e di formazione, gestiti e realizzati da esperti di diritti umani, di comunicazione, di attivismo in Italia. In particolare gli attivisti, come ambasciatori internazionali della campagna, forniranno aggiornamenti costanti dall’isola attraverso i principali social media, con blog e audiovisivi in versioni multilingue”.
”Lampedusa è diventata il simbolo di come i paesi europei e l’Unione europea affrontano l’immigrazione in Europa”, ha dichiarato Carlotta Sami, direttrice generale di Amnesty International Italia. “E’ proprio da qui che Amnesty International trasmetterà i propri messaggi di solidarietà e di rispetto per i diritti umani di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] tranquilla mattina d’estate nella meravigliosa Isola dei Conigli a Lampedusa. I partecipanti al campeggio internazionale di Amnesty International, insieme ad altre organizzazioni, turisti e abitanti dell’isola, hanno inviato un messaggio al […]
[…] mattina d’estate nella meravigliosa Isola dei Conigli a Lampedusa. I partecipanti al campeggio internazionale di Amnesty International, insieme ad altre organizzazioni, turisti e abitanti dell’isola, hanno inviato un messaggio […]