Der Spiegel, celebre rivista tedesca, ha riportato nei giorni scorsi una sentenza di un giudice di Stoccarda, sui richiedenti asilo nel nostro paese e quindi che ci vede direttamente coinvolti. Il magistrato ha vietato il rientro in Italia ad una famiglia palestinese che vi aveva fatto richiesta d’asilo. La motivazione? In Italia i profughi ricevono un trattamento “inumano e avvilente”; la sentenza ha avuto manforte anche dalla dichiarazione di Dominik Bender, un avvocato di Francoforte, dichiarando che “le amministrazioni italiane cercano intenzionalmente, attraverso la strategia dell’impoverimento, di spingere la gente verso altri paesi europei; questo è quanto succede nella terza economia dell’eurozona”. La motivazione di scarsa stima nel nostro sistema risale ad alcuni episodi accaduti durante gli ultimi sbarchi di profughi mesi fa, e che ora ricevono un giudizio pesante dalla stampa tedesca.
Lo Spiegel tiene anche conto però della difficile situazione che il nostro paese sta vivendo, sia sotto il profilo economico che soprattutto sotto quello organizzativo: il nostro paese è quello che ha in assoluto risentito di più degli effetti negativi della primavera araba, con l’arrivo massiccio di immigrati sulle nostre coste, prima dalla Tunisia e poi via via da tutti gli altri paesi dell’Africa settentrionale.
Naturalmente il governo di Berlino prende le distanze dall’articolo, minimizzando quanto scritto sulla rivista: “L’Italia”, si legge in una nota dell’ufficio federale per la migrazione, “nonostante alcune lacune e disservizi, riserva un’assistenza per i profughi in linea con quello degli altri paesi europei”.
Emiliano Rossano
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] – di Margherita Boniver, presidente del Comitato Schengen e deputato del Pdl, riguardo alla recente sentenza del tribunale di Stoccarda riportata dal Der Spiegel. Secondo il Tribunale infatti l’Italia non rispetterebbe i diritti […]