Sospendere la tassa per il rinnovo dei permessi di soggiorno degli stranieri residenti nelle province colpite dal terremoto. Lo ha chiestola Cisle l’Anof (l’associazione degli immigrati della Cisl) di Modena, Bologna, Ferrara e Reggio.
“Riteniamo che la situazione dei cittadini immigrati soggiornanti nelle zone interessate dal terremoto meriti un’attenzione particolare – affermano Cisl e Anof – a causa del sisma c’è chi ha perso la casa, il lavoro, i documenti. Gli stranieri non hanno reti parentali cui appoggiarsi; se la burocrazia è spesso un fardello pesante per i cittadini italiani, per gli immigrati rischia di essere un macigno”.
I sindacati hanno anche aggiunto che “nonostante il raddoppio dei costi per il rilascio del permesso di soggiorno (da80 a200 euro), il servizio degli uffici immigrazione non è affatto migliorato; per esempio i tempi per il rilascio dei permessi si sono ulteriormente allungati”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina