Per agevolare i ragazzi stranieri che si recano a Torino per studiare, anche quest’anno saranno attive due postazioni temporanee dell’Agenzia delle Entrate nei due atenei cittadini. I giovani eviteranno così code presso gli Uffici centrali per ottenere il codice fiscale.
Il servizio è stato avviato nel 2008 grazie ad un accordo tra le due università e l’Agenzia. Da allora circa 3300 studenti hanno potuto usufruire di questa agevolazione.
Solo con il codice fiscale gli studenti possono iscriversi all’università e possono accedere a tutti servizi di base come l’assicurazione sanitaria, firmare il contratto d’affitto o acquistare una Sim card telefonica.
Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì: dal 27 agosto al 28 settembre presso il Politecnico di Torino (orario 9-12); dal 3 al 30 settembre presso il Centro Immatricolazioni dell’Università di Torino, Corso Regio Parco 134/A (orario 9-13).
di Paola Totaro
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina