Ieri mattina la psicosi per il terrorismo islamico ha colpito Andria. Quattro arabi – i responsabili della produzione del magazine “Salam Alekum”, che vivono e lavorano da anni in Italia – sono state scambiate per terroristi e la comunità è entrata subito nel panico. Giunti nel centro della Città per un appuntamento di lavoro, i quattro hanno parcheggiato l’automobile davanti alla scuola elementare Oberdan e sono entrati in un bar. All’uscita l’amara sorpresa: strada transennata, vigili urbani e artificieri intenti a scrutare la vettura, gli alunni della vicina scuola per strada – era stata infatti ordinata l’evacuazione della struttura. L’allarme è stato dato da qualcuno che, vedendo l’automobile parcheggiata nei pressi dell’edificio scolastico, ha pensato al peggio e ha immediatamente chiamato le forze dell’ordine.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] al conduttore, inducendolo ad affermazioni palesemente tendenziose (faziose?), frutto banale di atavici e diffusi pregiudizi? Sarebbe giunto il momento di iniziare a dar voce ai musulmani veri, quelli come me, con titoli di […]