“Nessun cinese morto? Sarà per la prossima, però che peccato”. Con queste parole Patrizio Ferrabue – segretario della Lega Nord di Bovisio Masciago (Monza) – ha commentato su Facebook un rogo avvenuto ieri nei magazzini di una società gestita da cinesi. Le polemiche scatenatesi dal commento sul social network hanno spinto lo stesso partito politico a prendere le distanze e a valutare provvedimenti nei confronti del segretario.
“Non sono d’accordo con affermazioni di questo tipo – ha dichiarato il consigliere regionale Massimiliano Romeo – bisognerebbe vedere il contesto in cui sono state pronunciate ma, sicuramente, non fanno bene all’immagine della Lega Nord. Sono sicuro che Ferrabue non si augura la morte di nessuno, in ogni caso queste frasi sono da evitare, anche per non andare incontro a strumentalizzazioni”.
LEGGI ANCHE:
– Prato, il consigliere Pdl auspica su Fb la morte dei cinesi
– Assessore leghista: “bruciamo con il napalm gli stranieri morosi”
– Consigliere leghista: “Donna indiana gettata nel Po? Ha inquinato il sacro fiume”
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
Coglione.