foto di Stefano Romano
Musica, danza, arti grafiche e testimonianze ne “Una bella notizia“, il concerto-evento progettato da Hope con il patrocinio di Roma Capitale, avvenuto giovedì 18 ottobre nell’ambito della giornata di confronto e dialogo in occasione della XIII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei vescovi.
Più di mille persone hanno assistito, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, a una serata di alto livello artistico. Dalla cantautrice statunitense Jackie Francois a dal duo hip-hop francese Sentinel Crew (i cui membri vengono dalle banlieue parigine), alla stupenda voce gospel della cantante britannica Lois Kirby e alla contralto giapponese Mika Kunii (che ha interpretato magnificamente l’Ave Maria di Gounod); passando per Bixas Liberateur che, da Kinshasa, ha portato una canzone sulle schiavitù, vecchie e nuove, fisiche e culturali. Oltre a questi (e tanti altri) cantanti, erano presenti anche i brasiliani del gruppo internazionale di danza “Shalom” e la Compagnia Balletto Classico. Coinvolgente ed emozionante anche l’esibizione della sand artist Gabriella Compagnone, il cui spettacolo ha ottenuto particolare riscontro positivo dal pubblico.
L’evento, presentato da Francesca Fialdini e da Enrico Selleri e diretto da Marco Brusati, ha avuto anche momenti di testimonianza, tra cui quella della Comunità di Sant’Egidio che – con le parole di don Angelo Romano – ha condiviso l’esperienza dell’impegno nel mondo o quella del direttore del Centro Astalli, padre Giovanni Lamanna, sulla loro opera tra i rifugiati in Italia.
Valerio Evangelista
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese