Quali alternative al modello economico iper capitalista che ci buttati in questa crisi profonda e che le ricette di “riparazione” sembrano continuare a perpetuare? Nasce da questa esigenza l’Alleanza per i beni comuni, un appello lanciato in rete da diversi amministratori locali sparsi per lo Stivale e da alcuni dei protagonisti del dibattito ecologista in Italia. L’idea è quella di creare un soggetto politico nuovo che possa contrapporsi all’agenda Monti per le elezioni politiche del 2013, così come un’alternativa al Pd e al Movimento 5 stelle.
“Le prossime elezioni – si legge nell’appello – probabilmente vedranno una contesa tra poli costruiti e strutturati attorno alla cosiddetta “agenda Monti”. Qualcuno persegue in maniera molto chiara il Monti bis, altri si definiscono alternativi ma sono in realtà portatori delle stesse ricette, ormai provate e riprovate, che non possono essere la soluzione alla crisi economica, ambientale e morale del Paese”. Tra i punti del manifesto democrazia diretta, abolizione dei privilegi della politica, politica al di sopra della finanza e del mercato, lotta alla precarietà, fondi a scuola e università pubblica, investimento a sostegno della formazione, della ricerca e dell’innovazione, difesa del servizio sanitario pubblico, appoggio alle battaglie per i diritti civili e per la laicità dello Stato, lotta alle mafie e contrasto generale alla cultura dell’illegalità.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà