Le associazioni tuonano nei confronti del quotidiano “Il Giornale”, dopo che il 30 ottobre sullo spazio web e nell’edizione cartacea, sono stati pubblicati due articoli di cronaca nera nei quali, senza alcuna prova, vengono accusati i rom del rapimento di bambini. Negli articoli viene riportata una presunta appartenenza etnica degli aggressori e si arriva ad attribuire numerosi casi di rapimento di bambine, ad un comportamento tipico della minoranza rom.
“La diffusione di questi articoli – dichiarano le Associazioni – trasmette un’immagine criminosa di un intero gruppo di persone ed è lesiva della dignità delle persone sinti e rom. In questi articoli è stato dato ampio e acritico spazio a dichiarazioni violente, di carattere congetturale e generalizzante delle e degli intervistati, senza evidenziarle come pure e semplici supposizioni, contribuendo in questo modo alla diffusione dell’allarme sociale basato su ipotesi, pregiudizi e, in taluni casi, sul risentimento delle vittime dei reati, veri o presunti”.
Per questo motivo le associazioni Articolo 3, 21 luglio e Naga, hanno chiesto al Consiglio regionale lombardo dell’Odg di verificare illeciti deontologici e se tali articoli potrebbero istigare alla violenza e alla discriminazione. Non solo, le associazioni hanno anche chiesto di valutare l’omesso controllo di Alessandro Sallusti, su titolazioni e pubblicazione anonima su web e cartaceo.
“Con viva preoccupazione – concludono le Associazioni – continuiamo a rilevare casi che ci paiono in contrasto con la deontologia che regolamenta la professione giornalistica e che, per la loro diffusione, divengono amplificatori di pregiudizi e stereotipi discriminatori e, in taluni casi, possono indurre all’odio e alla violenza. Contro questi comportamenti e contro queste forme di discriminazione continueremo a batterci”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà