Dal Consiglio dei ministri fanno sapere che ci sono “delle difficoltà insuperabili” nella questione del voto degli studenti all’estero. Nel comunicato finale si legge che le difficoltà sono “anzitutto di tempo e di praticabilità e, soprattutto, di costituzionalità”. Selezionare come nuova categoria di elettori temporanei unicamente gli studenti Erasmus – escludendo quindi tutti gli altri soggetti che si trovano all’estero per ragioni di studio, ma senza una borsa Erasmus – contrasterebbe con i principi di partecipazione democratica, eguaglianza ed effettività del diritto di voto previsti dalla Costituzione. “Il Consiglio – conclude il comunicato – ha auspicato che la prossima riforma elettorale tenga in debita considerazione le esigenze dei giovani temporaneamente all’estero per ragioni di studio e di lavoro”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
GLI ERASMUS POTRANNO VOTARE!
Trovata una soluzione, è in rete la piattaforma http://www.adottaunvotoerasmus.org che permette a studenti, volontari e lavoratori temporaneamente all’estero di farsi adottare da un dei 10 milioni di Italiani che anche quest’anno non andrà a votare.
L’iniziativa nasce come provocazione per aumentare l’attenzione al diritto al voto e promuovere forme di partecipazione e cittadinanza anche attraverso il web.
Come fare per iscriversi? Bisogna semplicemente collegarsi al sito http://www.adottaunvotoerasmus.org e scegliere una delle due ipotesi:
a) Italiano temporaneamente all’estero
b) Italiano residente in Italia e non votante
Gli aderenti a questa campagna si metteranno in contatto tra loro, privatamente e nel totale rispetto della privacy.