Il Comune di Milano ha istituito un indirizzo mail per segnalare casi di omofobia, attivo dall’11 gennaio 2013. Se sei testimone di emarginazioni, violenze o discriminazioni, puoi dare un contributo importante per combattere il fenomeno. Manda una mail a antidiscriminazione@comune.milano.it .
“Dopo anni di inaccettabile silenzio istituzionale – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino – Milano è tornata a essere città laboratorio dei diritti civili e punto di riferimento per la lotta alla discriminazione di genere. Come istituzioni e come rappresentanti dei cittadini abbiamo il compito di condannare e osteggiare qualsiasi forma di discriminazione nei confronti dell’altro da sé, difendendo il diritto di ognuno a non nascondere il proprio orientamento sessuale. Il nostro obiettivo è questo, insieme alla realizzazione di atti concreti che affermino questo diritto nella nostra città e nel nostro Paese”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina