Triggiano, provincia di Bari, Centro di accoglienza Esedra, lungo la strada che collega il centro a sud del capoluogo con Capurso: è il luogo in cui si è verificata una violenta aggressione ai danni di tre egiziani, ospiti del centro, e un’educatrice.
Tre giovani, tutti residenti a Triggiano, sono stati arrestati e tradotti ai domiciliari. L’accusa: lesioni personali, violenza privata, discriminazione razziale. A seguito della cattura, il tribunale di Bari ha giudicato per direttissima i ragazzi (28, 27 e 22 anni). Dopo aver escluso l’aggravante della matrice razzista, gli aggressori sono stati condannati a poche settimane di detenzione e rimessi in libertà.
Secondo il fascicolo degli investigatori, la violenta aggressione è stata compiuta con l’ausilio di un cavo d’acciaio e una spranga di ferro. A farne le spese, tre egiziani di 17, 18 e 19 anni e una loro educatrice. Oltre all’attacco, sono volate nei confronti delle vittime parole offensive, che inizialmente avevano portato gli inquirenti a contestare il reato di discriminazione razziale, reato di cui, successivamente, gli aggressori non sono stati riconosciuti colpevoli.
I tre adolescenti egiziani e la loro educatrice sono stati medicati in ospedale: cinque giorni la prognosi per la guarigione delle loro ferite.
Emilio Garofalo
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana