La storia di Cristian, il ragazzo affetto da sindrome di Down a cui è stata negata la cittadinanza italiana perché secondo la legge incapace di giurare, è uno dei servizi andati in onda domenica 3 febbraio sul programma “Le Iene”.
Figlio di una donna colombiana e di un romano che non l’ha riconosciuto alla nascita, Cristian vive a Roma con la madre e frequenta la scuola italiana. Compiuti i 18 anni la mamma ha chiesto all’anagrafe la cittadinanza per il figlio, ma le è stato risposto che avrebbe potuto ottenerla solo attraverso il giuramento allo Stato italiano, come prevede la Convenzione per i diritti ai disabili cui l’Italia ha aderito.
Ma a Cristian è stata negata la cittadinanza perché incapace di intendere e volere. Il servizio di Giulio Golia ha dimostrato invece che il ragazzo è perfettamente in grado di intendere e giurare davanti lo Stato.
Leggi anche: Niente cittadinanza agli stranieri con sindrome di Down
Profilo dell'autore
- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
- Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
- Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
- Nord America19 Dicembre 2024La vita straordinaria di Elizabeth Miller, da Vogue a reporter di guerra
- Europa19 Dicembre 2024La doppia vita di Solomon Perel, nella Hitlerjugend per sopravvivere all’Olocausto