Dalle ore 8 di questa questa mattina fino alle 24 del 31 dicembre 2013 i datori di lavoro possono spedire le domande per assumere i 30mila lavoratori stagionali extracomunitari autorizzati dal nuovo decreto flussi.
Il lavoratori possono arrivare da Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovina, Croazia, Egitto, Repubblica delle Filippine, Gambia, Ghana, India, Kosovo, Repubblica ex Jugoslava di Macedonia, Marocco, Mauritius, Moldavia, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Ucraina e Tunisia. Cinquemila ingressi sono riservati agli stagionali che sono già entrati in Italia per almeno due anni consecutivi e per i quali il datore di lavoro presenta richiesta di nulla osta pluriennale.
Chi è stato già in Italia lo scorso anno può tornare anche se arriva da un Paese diverso da quelli elencati. Questi lavoratori, se il datore è lo stesso, possono fare la domanda che verrà automaticamente accolta se, entro venti giorni dalla presentazione, non sono ancora arrivati i pareri di Questura e Direzione Territoriale del Lavoro.
Quando il lavoratore si presenterà con il datore allo Sportello Unico per l’Immigrazione a firmare il contratto di soggiorno, partirà in automatico anche la comunicazione di assunzione.
La procedura si fa tutta su internet e Stranieri In Italia ha preparato una guida dettagliata sui passaggi principali da fare.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà