Stranieri in Italia ha raccontato il sabato sera di Violeta Lisseth, peruviana di 21 anni e della sua amica Chao Jie, 19 anni di origine cinese. Le due erano uscite per andare ad una festa al circolo culturale latinoamericano di Chiavari, in provincia di Genova.
Arrivate all’ingresso trovano due buttafuori latinoamericani, che secondo la versione di Violeta, negano l’accesso alla sua amica perché cinese: “Mi hanno detto chiaramente che il problema era la amica – racconta Violeta – ce ne siamo tornate a casa, lei c’è rimasta malissimo, non ha nemmeno voglia di parlarne. Non c’è solo la discriminazione degli italiani verso gli stranieri, ma anche tra immigrati che arrivano da Paesi diversi”.
Una versione diversa la racconta Renato B. , vicepresidente del circolo culturale: “All’ingresso c’ero io, insieme a due ragazzi sudamericani come me, e ricordo quelle due ragazze. Non le abbiamo fatte entrare semplicemente perché il locale era pieno e nessuna delle due era socia del circolo. Non c’è stato alcun riferimento alla nazionalità di una delle due”. Ma Violeta dice che lei era già stata al locale senza essere in possesso della tessera.
“Abbiamo mandato via le ragazze e loro si sono arrabbiate, – conclude Renato B. – poi si sono inventate la storia della cinese. Abbiamo soci italiani, latini, romeni, africani, non è un problema di nazionalità. L’importante è che siano persone corrette, che rispettano il nostro regolamento”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina