I detenuti stranieri del carcere di San Sebastiano a Sassari potranno contare nei prossimi giorni sull’aiuto dell’associazione senegalese Yakaar, che ha deciso di acquistare della biancheria (calze, slip, magliette in cotone) da distribuire nel carcere.
I 35 detenuti stranieri, attualmente ospitati a San Sebastiano, rappresentano un quarto dell’intera popolazione penitenziaria. Il gruppo stranieri più numeroso è quello spagnolo composto da 10 detenuti; 4 vengono dalla Nigeria, 2 dalla Romania e 2 dal Senegal. Nel carcere sono presenti anche 13 donne, a loro l’associazione Yakaar ha deciso di regalare delle tute da ginnastica.
Yakaar nasce nel 1986 e da sempre svolge attività di supporto alla comunità di immigrati nella città di Sassari. L’iniziativa del carcere rappresenta un piccolo ma importante gesto per chi vive, anche se scontando una pena, in condizioni di solitudine e difficoltà: “Abbiamo pensato di aiutarli, nonostante i nostri problemi vogliamo fargli sentire che non sono soli» ha commentato Cheikh Dianka, presidente dell’Associazione “è solo la prima delle iniziative, cercheremo anche di avere un colloquio con loro per sapere come poterli aiutare”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
buongiorno, mi piacerebbe poter contattare la vostra associazione, come posso fare?
Grazie. Alienda.
Salve come potrei contattare voi dell’associazione yakaar?