E’ di ieri sera l’immagine dell’artista Erdem Gunduz protestare in totale silenzio e rimanendo in piedi per otto ore, immobile, di fronte al Centro Culturale Ataturk in piazza Taksim. Nella notte circa 300 persone si sono unite a lui. Su Twitter l’hashtag #duranadam è circolata rapidamente e oggi anche Ankara e Izmir sono diventate teatro di questa pacifica e singolare modalità di resistenza passiva.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] Gunduz, giovane pacifista turco, il soprannome “Duran adam” (Standing man). Questa silenziosa e originale protesta, a cui si sono poi uniti centinaia di altri manifestanti, ha fatto il giro del mondo in pochissimo […]