video di Makhno – vista per il Fatto Quotidiano
Salvatore Ferlito, ex militare di 36 anni, è da nove anni che ha scoperto di essere affetto da leucemia mieloide cronica. In congedo dal 2004, Ferlito aveva prestato servizio presso le basi americane di Niscemi, passando tre mesi nella stazione Nrtf (sito dove è in fase di realizzazione il sistema di comunicazioni satellitari MUOS). Nel video racconta che il suo compito era quello di “sorvegliare nel 2001 le antenne-madri del Muos, tutt’ora in funzione, dopo l’attentato alle Torri Gemelle nel 2001”. “Mi dicevano che era un lavoro innocuo”.
L’Istituto Superiore di sanità ha assicurato: “Il sistema satellitare di nuova generazione non crea problemi alla salute”. Ma l’uomo racconta: “Quando eravamo sotto le antenne, accusavamo capogiri, disidratazione, bevevamo litri e litri di acqua. Chiedevamo anche perché gli americani avessero più protezioni di noi. E mi hanno risposto: ‘Tu sei qui per lavorare o per fare domande?’”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina