“C’erano anche bambini di 2-3 anni”. Francesco Viviano di Repubblica intervista Carmelo Floriddia, il carabinere-eroe che ha salvato decine di persone che erano in procinto di annegare durante lo sbarco in cui 13 migranti sono morti. Il maresciallo, tra i primi ad arrivare sulla spiaggia di Sampieri dove è avvenuto il tragico sbarco, ha poi bloccato uno dei due scafisti che stava tentando di far ripartire il barcone per sfuggire all’arresto. Alcuni degli scafisti hanno frustato i migranti, costringendoli a tuffarsi in mare.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] salvati dalle motovedette e da alcuni pescherecci. La strage è avvenuta a pochi giorni dalla tragedia di Ragusa, in cui 13 migranti hanno perso la vita perché costretti a gettarsi in mare dagli scafisti.   […]