Il Parlamento sta discutendo un ddl sull’omofobia per contrastare la denigrazione delle persone in base all’orientamento sessuale (conosciuto anche come ddl Scalfarotto). È ancora radicata nella società una cultura del disprezzo dei comportamenti altrui e delle loro persone che talvolta sfocia in comportamenti violenti contro le persone.
Nel combattere questo fenomeno con la legge in discussione, tuttavia, alcuni ambienti religiosi intravedono il pericolo di ledere il diritto fondamentale della libertà di parola. L’Alleanza Evangelica Italiana, chiedendosi se sia possibile approvare una legge che – contrastando l’omofobia – non limiti la libertà di espressione e di parola, ha organizzato una tavola di discussione per giovedì 16 gennaio presso il Salone metodista di via Firenze, 38 a Roma (ore 18.00).
All’incontro parteciperanno il senatore FI Lucio Malan, l’ex segretario dei Radicali Mario Staderini, il senatore PD Sergio Lo Giudice, la deputata di Scelta Civica Irene Tinagli (tra i primi firmatari del ddl Scalfarotto) e il presidente dell’Alleanza Evangelica Italiana Giacomo Ciccone.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà