Appena insediato ho deciso di rinunciare all’indennità mensile che mi spetterebbe come sindaco, pari a 970 euro. Non solo: ho convinto il vice sindaco a fare la stessa cosa ed anche i consiglieri comunali
Niente più indennità, rimborso spese e telefono cellulare. Mauro Riccioni, giovane sindaco di Gagliole (provincia di Macerata), aveva ereditato una disastrosa situazione dei conti pubblici quando, nel nel maggio scorso, era stato eletto.
La sua sfida, appena insediato, è stata quella di eliminare il deficit senza gravare sulle tasche dei cittadini né tagliando i servizi. A Fanpage ha raccontato: “Ho deciso di rinunciare all’indennità mensile che mi spetterebbe come sindaco, pari a 970 euro. Non solo: ho convinto il vice sindaco a fare la stessa cosa ed anche i consiglieri comunali”. Le migliaia di euro risparmiate in questo modo sono servite per pagare l’assistenza domiciliare a tutti gli anziani; da marzo, inoltre, i bambini delle scuole materne ed elementari non dovranno pagare neppure un euro per la mensa.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana