1) “TI TI TI TI”
“…a te, che lotti sempre contro il muro…”
2) “MIO FRATELLO È FIGLIO UNICO”
“… perché è convinto che esistono ancora gli sfruttati malpagati e frustrati…”
3) “AGAPITO MALTENI IL FERROVIERE”
“… la gente che abbandona spesso il suo paesello, lasciando la sua falce in cambio di un martello, ricorda nei suoi occhi – nel suo cuore errante – il misero guadagno di un bracciante…”
4) “L’OPERAIO DELLA FIAT”
“… è il tuo lavoro di catena che curva a poco a poco la tua schiena…”
5) “RARE TRACCE”
“… rare tracce di signori benpensanti e non creduti, traffichini grossi e astuti, ricchi forti e incensurati…”
6) “NUNTEREGGAE PIU’ “
“… mentre vedo tanta gente che nun c’ha l’acqua corrente, nun c’ha niente, ma chi me sente, ma chi me sente…”
7) “MA IL CIELO È SEMPRE PIU’ BLU”
“… chi suda, chi lotta, chi mangia una volta, chi gli manca la casa, chi vive da solo, chi prende assai poco, chi gioca col fuoco…”
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Rino Gaetano – E Io Ci Sto