“Tsipras? Il vero problema sarà il suo partito”. Possibilista sul leader, incerto sulla tenuta e la qualità degli altri membri di Syriza. Così Leonardos Christodoulou, giovane regista televisivo e cinematografico e ambasciatore di pace per il Consiglio d’Europa. E ancora, perplessità sulla considerazione che nutrirà da parte dell’Ue, che non ha saputo capire la “sharing generation”, di cui Tsipras fa parte, e che nel Continente in crisi “non ha dignità”. Un uomo politico “realista”, insomma, costretto a negoziare anche in maniera impopolare, in patria e in Europa. E intanto le sfide sono tante: le industrie chiudono, le banche non hanno liquidità, le imprese falliscono. “Se Tsipras realizzasse il 20% di quello che ha promesso diventerebbe un presidente di successo”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese