Dal 1953 – anno in cui è morto Abdul Aziz ibn Saud, fondatore dello stato saudita – la successione al trono è stata tramandata attraverso i figli e poi di fratello in fratello. Ma quando tutti i fratelli saranno andati, ci sarà da chiedersi come poter avere – senza discordie – una nuova generazione di principi.
cliccare sull’immagine per ingrandirla
fonte: Washington Post
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] LEGGI ANCHE: La storia dei re sauditi […]