Takoua Ben Mohamed è una giovane ragazza romana di seconda generazione.
Nata in Tunisia e trasferita successivamente in Italia all’età di 8 anni, Takoua si occupa di graphic journalism.
Con la passione per il disegno, la giovane italo-tunisina decide di raccontare il mondo che lo circonda attraverso il fumetto.
Nasce così il “Fumetto Intercultura“, tramite il quale Takoua racconta la “Primavera araba”, l’Islam, il tema dell’immigrazione, gli episodi di razzismo con i quali gli immigrati si scontrano ogni giorno, il velo, il tema delle seconde generazioni – che lo riguarda da vicino – e molto altro ancora.
Tra le vie di Firenze, città dove Takoua studia, tra il romanaccio e qualche parola tipicamente fiorentina, la nostra chiacchierata si è conclusa con la realizzazione di un simpatico disegno che la giovane fumettista ha eseguito davanti alla telecamera… scoprite di cosa si tratta.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] Fiorentino – Le giovani di seconda generazione Luna Badawi, Sara Benedetti e Takoua Ben Mohamed si raccontano e parlano dell’Islam e della loro vita […]