Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5191 Posts
L’intellettuale arabo e il potere

L’intellettuale arabo e il potere

DEFINIZIONE E CONCETTO DI “INTELLETTUALE” Il termine intellettuale deriva dal latino intellectualis. Il termine intelligencija (o intellighenzia), anch’esso di origine latina, è diventato popolare grazie al filosofo polacco Karol Libelt. Ma è in Russia del XIX secolo che intelligencija si sviluppò in un concetto attraverso il quale si denota la classe borghese colta, gli intellettuali appunto. Quella classe all’interno della quale era maturata l’idea di avversione contro il sistema vigente, l’idea di abbatterlo e instaurare un nuovo ordine [1]. Se vogliamo identificare nella storia un momento durante il quale il concetto di “persona intellettuale” iniziò a prendere forma concreta, tale momento coincide…
Read More
PIANO C, un approccio interculturale all’oncologia infantile

PIANO C, un approccio interculturale all’oncologia infantile

“Nei nostri progetti all’estero, i ragazzi che hanno avuto malattie di tipo onco-ematologiche hanno un’occasione per riappropriarsi di quella che è la loro infanzia o adolescenza”. di Valentina Benincasa PIANO C (Challenge. Choice. Camp!) è un’associazione di volontariato che nasce ufficialmente il 6 ottobre 2017 dall’idea di alcuni volontari italiani che hanno dedicato per diversi anni il loro tempo ai campi della rete Serious Fun e si sono innamorati dei luoghi che hanno incontrato. Sono campi situati in tutto il mondo, strutturati per accogliere ragazzi con patologie di tipo oncologico ed ematologico e che donano loro non solo una vacanza, ma un'esperienza unica, che li accompagni negli anni…
Read More
Cartoline dalla Tunisia, 7 anni dopo la Rivoluzione dei gelsomini

Cartoline dalla Tunisia, 7 anni dopo la Rivoluzione dei gelsomini

Sono passati 7 anni dalla Rivoluzione dei gelsomini, il detonatore delle "primavere arabe". E la Tunisia che è stata la prima è rimasta anche unica negli sviluppi: una nuova costituzione, un parlamento regolarmente eletto, sia pure tra convulsioni non di poco conto e attentati islamisti. Senza contare l'alto numero di combattenti tunisini in Siria. Ma lo Stato e lo società civile hanno "tenuto" e gli attentati sanguinosi di due anni fa al museo del Bardo e sulle spiagge di non sembrano aver ridotto più di tanto il turismo, che il Paese è povero e l'euro forte lo rende particolarmente apprezzato…
Read More
Past Euphoria Post Europa

Past Euphoria Post Europa

Past Euphoria, Post Europa è un progetto di ampio respiro sulla fluttuante identità est europea, realizzato nel ventennio che ha portato dallo sfaldamento delle dittature all'avvento della democrazia; il tutto sotto lo sguardo dei media, che oggi raccontano dell'implosione della stessa idea d'Europa. Tante società diverse, la stessa ricerca di una identità. Un'Europa profonda, evidenziata da luoghi portatori di una storia tormentata, che ha sofferto gli effetti violenti della geopolitica, dal crollo del muro di Berlino alla fondazione della nuova Unione europea. L'autore del progetto, pubblicato dalla piattaforma Crowdbooks, è il fotografo Fabio Sgroi: "Ho cercato di catturare quel senso di…
Read More
Cosa vuol dire essere Rom nell’Europa di oggi?

Cosa vuol dire essere Rom nell’Europa di oggi?

Rispondiamo a questa domanda raccontandovi le storie di alcune persone di origine Rom che hanno avuto la meglio sugli sterotipi, sulla diffidenza, in molti casi sull'aperto razzismo. Artisti e sportivi, politici e studenti universitari, attivisti/e LGBT, per i diritti civili delle altre minoranze e per i diritti degli animali. Provengono da 9 paesi europei, e ognuno di loro rappresenta una breccia vivente nel muro del pregiudizio. Quelle che condividiamo con voi lettori sono solo alcune delle storie raccolte nei quasi due anni di attività del "Progetto PAL - Combattere la discriminazione e la Rom-fobia nell'educazione e nel lavoro in Europa" (cofinanziato dal Rights,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.