![Black Mediterranean o la geografia razziale del Mediterraneo africano](https://i0.wp.com/frontierenews.it/wp-content/uploads/2016/03/cavallucciomarino.jpg?resize=740%2C493&ssl=1)
Black Mediterranean o la geografia razziale del Mediterraneo africano
di Timothy Raeymaekers per La Macchina Sognante* Di recente il crocevia culturale sulle sponde del mar Mediterraneo si sta dotando di una nuova terminologia per descrivere gli ultimi sviluppi al suo interno. A spingere questa manifestazione linguistica c’è da un lato la prossimità e l’ibridazione crescente tra culture europee e africane nella musica, nel cinema e nella letteratura nella zona del Mediterraneo e dall’altro certe esperienze di lotta antirazzista e anticapitalista. Dai margini in cui si trovano, tutti questi fattori si rivelano come nodo importante nella realizzazione di una nuova soggettività politica diasporica. In una serie di post sul mio…