
Fuori campo, storie di rom nell’Italia di oggi
di Joshua Evangelista Anche quando armati dei migliori intenti e svuotati da pregiudizi razzisti, sui rom gli italiani hanno elaborato un campo semantico piuttosto rigido e consolidato: nomadismo, baraccopoli, isolamento. Se dici rom pensi a distese sterminate di roulotte, assenza di igiene, strutture a rischio incendi. Insomma, pensi al "campo nomadi". Eppure dei quasi 200mila rom residenti in Italia, solo 40mila vivono in container, baracche e così via. La maggior parte dei rom vive in edifici comuni, con le stesse difficoltà e le stesse sfide degli altri cittadini che vivono nell'Italia della crisi nera e della recessione. Sono loro i soggetti raccontati dalla…