Centro e Sud America

I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese

I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese

Se si dovesse raccontare del gruppo di soldati polacchi arrivati a Haiti all’inizio del XIX secolo, si rischierebbe di cadere nel mito. Napoleone lì mandò per sedare una rivolta di schiavi, ma poi cambiarono bandiera e si schierarono con gli insorti. Contribuendo alla nascita della prima repubblica nera indipendente della Storia. Potrebbe essere la trama di un film, eppure è successo davvero. La storia dei polacchi di Haiti è retta da un filo che unisce l’Europa napoleonica e il mondo coloniale caraibico in un modo che nessuno avrebbe potuto prevedere. E che vale la pena raccontare nei suoi dettagli più…
Read More
Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà

Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà

Calci fulminei, movimenti fluidi e ipnotici, il ritmo incalzante del berimbau: osservare una roda de capoeira è immergersi in un universo dove danza e lotta si fondono in un gioco di sfida e complicità. Ma oltre la bellezza dei movimenti c’è una storia di sofferenza e resistenza. Nata tra gli schiavi africani deportati in Brasile, la capoeira è stata una forma di ribellione travestita, un codice di libertà in grado di ingannare i padroni. Nel tempo, è diventata simbolo di identità culturale e di un orgoglio che ha saputo resistere e trasformarsi. Le radici africane della capoeira La storia della capoeira inizia nei secoli…
Read More
Le tre sorelle che fecero cadere il dittatore dominicano Trujillo

Le tre sorelle che fecero cadere il dittatore dominicano Trujillo

Le sorelle Mirabal, conosciute come "Las Mariposas", organizzarono una resistenza contro la dittatura di Rafael Trujillo nella Repubblica Dominicana. Con il "Movimento 14 di giugno", denunciarono gli abusi del regime e contribuirono a mobilitare l'opposizione. La loro morte brutale per mano degli uomini di Trujillo, nel 1960, scatenò un’ondata di indignazione che portò alla caduta del dittatore l’anno successivo. Questa è la storia di tre donne che cambiarono per sempre la loro nazione. L'infanzia sotto la dittatura Patria, Minerva e María Teresa Mirabal nacquero in una famiglia agiata di Ojo de Agua, un piccolo villaggio vicino a Salcedo, nella Repubblica Dominicana. Cresciute…
Read More
Il silenzio assordante sui 100 mila desaparecidos messicani

Il silenzio assordante sui 100 mila desaparecidos messicani

Riconoscere le falangi, l’osso ioide, il cuboide. Identificarli come umani, come ciò che rimane di una persona. Sapere che quando si cerca nella terra è opportuno romperne le piccole zolle perché potrebbero contenere vertebre che, forate al centro, sono ossa che facilmente si riempiono e accumulano detriti. Apprendere quali procedure seguire per ottenere un’identificazione biometrica valida. Nessuna persona dovrebbe vedersi obbligata a imparare a fare tutto ciò. Eppure decine di donne e uomini appartenenti a collettivi di familiari dei 100 mila desaparecidos messicani stanno acquisendo tecniche di indagine forense per supplire lacune e carenze istituzionali. Un viaggio oltre i numeri,…
Read More
La coppia che strappò spiagge e foreste ai latifondisti per restituirle al popolo costaricano

La coppia che strappò spiagge e foreste ai latifondisti per restituirle al popolo costaricano

Dopo gli orrori della seconda guerra mondiale, Nicolás "Olle" Wessberg e Karen Mogensen lasciarono il nord Europa col sogno di vivere a pochi metri dall'Oceano Pacifico, circondati da alberi in fiore. In Costa Rica videro la decadenza degli spregiudicati possidenti locali in combutta con investitori nordamericani, pronti a cementificare il Paese con la maggiore biodiversità al mondo in nome dello "sviluppo turistico". Qui la coppia tramutò in azione il proprio convincimento ambientalista, battendosi per la conservazione e la valorizzazione del ricchissimo patrimonio ambientale del Paese. Per queste lotte, i due pagarono un carissimo prezzo. Oggi, all'ombra di un palmeto, una…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.