bulgaria

L’Unione europea, la Russia e il nascente asse Varsavia-Sofia

L’Unione europea, la Russia e il nascente asse Varsavia-Sofia

di Kamen Kraev* È risaputo che oltre due decenni fa il continente europeo era diviso principalmente tra due blocchi geopolitici rivali: quello "occidentale", formato dall'EU e dal gruppo nord-atlantico, e quello "orientale", dominato militarmente ed economicamente dall'Unione Sovietica. Il blocco orientale occupava uno spazio geografico che si estendeva per le pianure del bassopiano sarmatico, fino alla costa baltica a nord e alle rive del Mar Nero a sud. Dopo il collasso del blocco orientale nel 1989 e dell'Unione Sovietica nel 1991, c'è voluta una decina d'anni prima che la struttura dell'Europa orientale fosse ristrutturata completamente. Lo stesso concetto di Europa orientale…
Read More
I migranti abbandonati in Bulgaria

I migranti abbandonati in Bulgaria

Quando di recente la Serbia ha iniziato a deportare i rifugiati verso la Bulgaria, alcuni di loro si sono ritrovati nel centro di accoglienza per richiedenti asilo di Ovcha Kupel, a Sofia. Jamal Anjuman (tutti i nomi dei migranti sono stati cambiati, ndr), che qualche tempo fa era riuscito a superare il confine per poi essere catturato dalla polizia serba e riconsegnato ai colleghi bulgari, ci ha raccontato di essere stato "arrestato, ammanettato e riconsegnato ai bulgari senza avere spiegazioni. Ora siamo qui senza sapere cosa fare". Il centro di ricezione si trova in un quartiere industriale, dove non è…
Read More
Lo strano caso di Nayef Zayed

Lo strano caso di Nayef Zayed

di Riccardo Bottazzo Non è solo la libertà di Omar Nayef Zayed, la posta in gioco a Sofia, ma quella di tutti i rifugiati politici palestinesi in Europa. “Partigiano e combattente” per i sostenitori della causa palestinese, “terrorista e criminale” per l’esercito e il governo israeliano, dal 17 dicembre scorso, Zayed vive assediato nei locali dell’ambasciata palestinese della capitale bulgara. Due giorni prima, il Governo sionista aveva inoltrato una ufficiale richiesta di estradizione ma, poco prima dell’arresto, Zayed era riuscito ad involarsi ed a raggiungere la sua ambasciata. Oggi, dopo quasi due mesi, Zayed vive ancora assediato nei locali di quella…
Read More
La Bulgaria e il referendum dell’indifferenza

La Bulgaria e il referendum dell’indifferenza

"Il 25 ottobre le lancette dell'orologio devono essere spostate di un'ora indietro, ma ciò non vuol dire che dobbiamo vivere nel passato. Andate nei punti dove si vota e compilate le vostre schede elettorali per il voto elettronico!", diceva uno slogan popolare durante la campagna per il referendum per l'implementazione del sistema di voto elettronico a distanza. Il secondo plebiscito tenuto in Bulgaria dopo la caduta del regime comunista nel 1989 è ampiamente fallito a causa della mancanza di interesse, sebbene il risultato (39,67%) sia sufficientemente ampio per sottoporre la questione al parlamento. Il popolo bulgaro ha votato a favore…
Read More
Cacciatori di migranti lungo i confini d’Europa

Cacciatori di migranti lungo i confini d’Europa

Un collettivo di attivisti ha monitorato la situazione al confine turco-bulgaro. Scoprendo un'inquietante alleanza tra poliziotti e cacciatori xenofobi Si potrebbe pensare che sia stata solo una sventurata coincidenza, quella dei 19 cacciatori che hanno intercettato un gruppo di rifugiati sabato 17 ottobre, nei pressi del villaggio di Evrenozovo (vicino Malko Tarnovo), lungo il confine tra Turchia e Bulgaria. Dopo che i cacciatori hanno chiamato gli agenti, decine di migranti sono stati arrestati dalla polizia di frontiera bulgara. Lo stesso giorno, centinaia di estremisti di destra hanno dimostrato per le strade di Sofia per supportare il poliziotto che ha freddato un migrante afghano. "BORDER OF…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.