bulgaria

Border of hope

Border of hope

I paesi hanno confini, la speranza non ne ha. Viaggio tra i rifugiati siriani in Bulgaria. Reportage fotografico di Dobrin Kashavelov per l'UNHCR-Bulgaria I rifugiati hanno un'unica scelta: attraversare i confini internazionali per scappare. Ogni giorno guerre e diritti umani violati portano migliaia di uomini, donne, minori non accompagnati e famiglie a intraprendere pericolosissimi viaggi verso la salvezza, che spesso si rivelano fatali. Nel mondo 60 milioni di persone cercano un rifugio. È il più alto numero mai registrato e sta crescendo rapidamente. Nove rifugiati su dieci si trovano nella parte del mondo cosiddetta “in via di sviluppo”, mentre sono…
Read More
L’impiccagione di Vasil Levski – Hristo Botev

L’impiccagione di Vasil Levski – Hristo Botev

O mia madre, o patria diletta, perché piangi, così triste e dolente? O corvo, e tu, uccello sinistro, su che tomba crocidi lugubre? Oh, so, lo so – tu piangi, o madre, perché sei schiava in gramaglie; perché la sacra tua voce, o madre, in un deserto invoca aiuto. Piangi! Laggiù, vicino a Sofia, alzare vidi una forca nera: e il tuo unico figlio, o Bulgaria, là ne pende, con orribile forza… Crocida lugubre il corvo sinistro, ulula il cane, urla il lupo pei campi; supplici i vecchi pregano Dio, piangon le donne, strillano i bimbi. Canta l’inverno il suo…
Read More

Anche la Bulgaria alza il suo muro per contrastare i flussi migratori

In un’epoca in cui si cercano di abbattere tutti i muri edificati nei secoli e presenti su diversi territori del mondo, suona con un certo scalpore la recente conferma proveniente dalla Bulgaria: “la costruzione della recinzione di 107 chilometri lungo il confine fra Bulgaria e Turchia sarà completata entro la fine di febbraio del 2014”. A dichiararlo è stato, nei giorni scorsi, il ministro della Difesa Angel Najdenov, intervistato da un’emittente radiofonica locale. Najdenov ha specificato che la recinzione sarà collocata fra i villaggi bulgari di Lesovo e Krajnovo per ostacolare l'ingresso illegale di rifugiati sul territorio del paese balcanico.…
Read More
Ue, paura per Bulgaria e Romania. “Tagliare assistenza sociale”

Ue, paura per Bulgaria e Romania. “Tagliare assistenza sociale”

Germania, Austria, Olanda e Gran Bretagna uniti per tagliare il welfare ai cittadini di altri paesi Ue che non hanno mai lavorato dentro i loro confini e per facilitare l’espulsione a chi non ha i requisiti per soggiornare più di tre mesi. L’impegno si concretizzerà in una lettera alla Commissione Europea, firmata dai quattro governi. Le vittime di questo stop saranno soprattutto i cittadini romeni e bulgari che dal 2014 potranno, oltre a spostarsi liberamente all’interno dell’Ue come è attualmente possibile, anche accedere senza restrizione ai mercati del lavoro di Paesi dell’Ue. Il timore dei quattro paesi è che la…
Read More
Bulgaria e Romania in area Schengen, Bruxelles rinvia la decisione

Bulgaria e Romania in area Schengen, Bruxelles rinvia la decisione

Brusco stop sull'ingresso della Romania e della Bulgaria nei paesi aderenti all'area Schengen. Durante un Consiglio dei ministri della Giustizia e degli Interni a Bruxelles, infatti, alcuni paesi hanno posto il veto su una decisione che sembrava ormai presa. Si tratta di Germania e Olanda, che hanno poi spinto il Consiglio ad attendere sino alla fine del 2013 per una decisione definitiva. A preoccupare è l'ondata di immigrazione che l'annessione all'area dei due stati comporterebbe. Se infatti sia Romania che Bulgaria hanno soddisfatto gli impegni tecnici, Germania e Olanda temono un arrivo di cittadini rumeni e bulgari - come riporta…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.