![Sovranità alimentare, governo tecnico contro il “Chilometro zero”](https://i0.wp.com/frontierenews.it/wp-content/uploads/2012/09/frutta-vegetali.jpg?resize=504%2C350&ssl=1)
Sovranità alimentare, governo tecnico contro il “Chilometro zero”
Partiamo dalla definizione di “Sovranità alimentare”, istituita nel 2007 in occasione del Forum di Nyeleni, svoltosi in Mali: è il diritto dei popoli a un cibo salubre, culturalmente appropriato, prodotto attraverso metodi sostenibili ed ecologici, in forza del loro diritto a definire i propri sistemi agricoli e alimentari. Un concetto che, già un anno prima, la Fao aveva istituzionalizzato a livello mondiale. Ma quello della Sovranità alimentare è anche un tema che, in Italia, è stato affrontato dal premier Mario Monti, con una politica non proprio di “sostegno”. Risale al 27 luglio scorso, infatti, l’iniziativa del Consiglio dei Ministri di…