sport

Al via “Mundialido 2014”, il torneo di calcio dei migranti a Roma

Al via “Mundialido 2014”, il torneo di calcio dei migranti a Roma

Iniziata oggi presso lo Stadio dei Marmi l'edizione 2014 del Mundialido, il torneo di calcio per stranieri organizzato - sin dal 1999 - dall'ASD Club Italia. Sono 24 le nazioni che gareggeranno quest'anno: oltre alle debuttanti Honduras, Filippine e Sierra Leone, parteciperanno al torneo le squadre di Albania, Bangladesh, Camerun, Capo Verde, Colombia, Congo, Congo RD, Ecuador, Etiopia, Giappone, Irlanda, Italia, Marocco, Moldova, Nigeria, Paraguay, Perù, Romania, Russia, Spagna e Ucraina. Un mese abbondante in cui le squadre in competizione si sfideranno nei gironi eliminatori per accedere alla finalissima, in programma per il 28 giugno. Il Mundialido, pur rivolgendosi all'insieme delle comunità di migranti, è divenuto polo di attrazione per…
Read More
I giovani detenuti boliviani e la libertà recuperata nel calcio

I giovani detenuti boliviani e la libertà recuperata nel calcio

testo di Maya Koshi - foto di Florian Domergue “Qalauma” è un centro di riabilitazione per giovani detenuti, la prima in Bolivia che separa i giovani dagli adulti, inaugurato nell’agosto del 2011 presso il Municipio di Viacha (dipartimento di La Paz). Il termine “Qalauma” è una parola aymara composta, che indica “pietra” e “acqua”. Il logo del Centro rappresenta una goccia d’acqua che cade su una pietra; simbolizza, da un lato, la fragilità dello sviluppo dei giovani quando sono inseriti in un contesto violento ed alienante e, dall’altro, invita alla determinazione nell’andare avanti in un ambiente basato sulla cultura del…
Read More

Basket, ghigliottina sul razzismo: la NBA sospende a vita il patron dei Clippers Sterling

“Puoi dormire con i neri, puoi fare quello che vuoi con loro, l’unica cosa che ti chiedo è di non portarli alle  mie partite. Perché ti fai fotografare con la minoranza? Non postare foto di Magic su Instagram…e soprattutto non portarlo alle mie partite! Mi da molto fastidio il fatto che uno sia obbligato a far vedere al mondo di essere in buoni rapporti con i neri. Bisogna farlo per forza?!”  Queste recenti  e scioccanti dichiarazioni di Donald Sterling, proprietario dei Los Angeles Clippers (seconda squadra NBA della città attualmente impegnata nei play off per il titolo ndr) hanno suscitato…
Read More
Monaco 1972, a 41 anni dal massacro degli atleti israeliani

Monaco 1972, a 41 anni dal massacro degli atleti israeliani

Il 5 settembre di 41 anni fa, alle 4 del mattino, un commando terroristico palestinese (chiamato " Settembre Nero") fece irruzione nelle camerate degli atleti israeliani partecipanti alle Olimpiadi estive di Monaco; l'intenzione era quella di sequestrarli per ottenere la liberazione di detenuti palestinesi dalle carceri israeliane. "Settembre Nero" era un gruppo terroristico laico-socialista, fondato nel 1970 da fedayn palestinesi. Il nome fu scelto a seguito degli avvenimenti del 16 settembre 1970, quando re Hussein di Giordania diede luogo ad una violenta repressione contro gruppi armati palestinesi ritenuti responsabili di destabilizzare lo Stato. Yossef Gutfreund, uno degli atleti della squadra…
Read More
Tifosi del Beitar Jerusalem: “No a ceceni in squadra, ci sia purezza etnica”

Tifosi del Beitar Jerusalem: “No a ceceni in squadra, ci sia purezza etnica”

Arcadi Gaydamak, l'imprenditore israelo-russo proprietario della squadra di calcio Beitar Jerusalem, è intenzionato ad acquistare due giocatori ceceni, Zaur Sadayev e Dzhabrail Kadiyev. Questa volontà non è andata a genio ai tifosi del club che sabato, nel match contro il Bney Yehuda, hanno protestato intonando canti razzisti e islamofobici e hanno inneggiato alla "purezza etnica" del Beitar. Gli striscioni da loro esposti riportavano slogan come "Beitar pura per sempre" e "70 anni di principi". Il club, i cui ultras sono noti per gli atti vandalici nei negozi arabi e per l'accesa xenofobia, mantiene il triste primato di essere l'unica squadra israeliana a…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.