L’adobong manok è spesso considerato il piatto nazionale delle Filippine. Le sue origini risalgono al periodo dei colonizzatori spagnoli – adobo è la parola spagnola per una marinata – ma i filippini l’hanno felicemente adattato come proprio.
Ingredienti:
– 1,2 kg di pollo tagliato a pezzi
– 3/4 di tazza di aceto bianco
– 1/4 di tazza di salsa di soia
– 1/2 cipolla a fette sottili
– 1 aglio schiacciato
– 5 chiodi di garofano
– 2 foglie di alloro
– 7 grani di pepe
– 1 cucchiaino di sale
– 1 tazza d’acqua
– 1/4 di tazza di olio
Preparazione:
Mettere i pezzi di pollo, l’aceto, la salsa di soia, la cipolla, l’aglio, l’alloro, il pepe e il sale in una grande ciotola (se in metallo o plastica leggera potrebbero cedere sostanze dannose ai cibi specialmente se a contatto con sostanze acide; ceramica, porcellana, vetro e pyrex sono tutti materiali adatti alla marinata) e riporre in frigorifero per 3 ore a marinare.
Mettere il pollo e la sua marinata in una grande pentola. Aggiungere l’acqua e portate a ebollizione a fuoco medio-alto. Ridurre il fuoco al minimo e lasciate cuocere per 30-45 minuti, fino a quando il pollo è cotto e tenero. Aggiungere acqua se necessario per evitare che il pollo si asciughi.
Togliere il pollo dalla salsa, lasciandola nella pentola, e asciugarlo. Scaldate l’olio in una padella a fuoco medio-alto e rosolare i pezzi di pollo. Togliere dal fuoco e mettete da parte.
Portate la salsa a ebollizione a fuoco medio e cuocere fino a quando non sia sufficientemente ritirata e addensata.
Rigirare i pezzi di pollo rosolato nella salsa ridotta e servire con riso.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina