Ingredienti per 4 persone:
– 2 gambi di sedano;
– 1 porro;
– 2 carote;
– 100 g di cotenne di maiale;
– 1 piedino di maiale;
– 500 g di piselli secchi;
– 100 g di strutto;
– 1 busta di preparato per purè;
– 2 bratwurst;
– 3 litri di brodo
Preparazione:
Dopo aver lasciato a bagno per una notte i piselli, mondate il sedano, il porro e le carote. Tagliateli a dadini e rosolateli in una casseruola con lo strutto e le cotenne di maiale tagliate a pezzetti. Aggiungete piselli e brodo. Spaccate il piedino di maiale, avvolgetelo in un telo e mettetelo nella minestra. Fate prendere il bollore e cuocete a fuoco lento per 75 minuti. Preparate il purè e scottate in acqua bollente il bratwurst. Quando sarà pronta, eliminate dalla zuppa cotenne e piedino, passatene due terzi al setaccio e aggiungetevi il purè. Regolate di sale e di pepe e rimettete sul fuoco. Quando sarà ben calda distribuite in superficie i bratwurst a fettine e servite subito.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Giovanni ha perfettamente ragione!Inoltre non si usa il purè in busta, ma le patate a pezzetti.
La ricetta della famiglia di mio marito prevede al posto del piedino la spalla di maiale precedentemente lessata con 2 foglie di alloro e la pancetta affumicata tagliata a pezzetti e saltata in padella.
La cottura dura molto piu’ di 75 minuti, i piselli si devono completamente disfare da soli fino ad avere la consistenza di un purè granuloso
Manca il sedano rapa, è fondamentale quasi quanto i piselli