Ingredienti (per 4 persone):
-200 g di riso
-350 g di lenticchie
-2 cucchiai di olio d’oliva
-1 cucchiaino di aglio sminuzzato
-500 g di passato di pomodoro
-150 g di acqua
-qualche cucchiaio di aceto
-mezza cipolla affettata
Preparazione
Lessare il riso a parte. Far rinvenire le lenticchie in acqua tiepida e metterle in una pentola con abbondante acqua. Portare a ebollizione. Cuocere a fuoco dolce fino a che tutta l’acqua sia stata assorbita. Aggiungere altra acqua, se le lenticchie non sono ancora ben cotte. Preparate la salsa, facendo innanzi tutto dorare l’aglio nell’olio caldo. Aggiungere il passato di pomodoro e cuocere per 10/15 minuti. Unire l’acqua e l’aceto e portare a ebollizione.
Togliere subito dal fuoco e salare. Affettare finemente la cipolla e farla soffriggere brevemebte in poco olio caldo.
Servite disponendo nel piatto uno strato di lenticchie, uno di riso, un altro di lenticchie e uno di riso. Versare a cucchiaiate cipolle e salsa.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Oltre al riso e alle lenticchie ci vorrebbe anche la pasta corta, da bollire separatamente, poissibilmente ditali rigati e spaghetti grossi spezzati. Io di solito faccio uno strato di riso, uno di pasta, sopra ci metto i legumi (anche ceci), quindi la salsa e le cipolla fritta tagliata fine.
Nella salsa di pomodoro ci andrebbe anche il peperoncino piccante…
Ah…se l’aceto ce lo mettete di mele anzichè di vino lo possono mangiare anche i musulmani praticanti…
CIAO
cucinate le lenticchie ammolate con salsa di pomodoro e peperoncino risulterà un piatto ancora più saporito
Grazie per il prezioso contributo! 🙂