Ingredienti per 4 persone:
– 250 gr di farina;
– 350 gr di macinato di maiale;
– 1 porro;
– Zenzero fresco;
– ½ cavolo verza.
Preparazione:
Preparate la pasta, mettendo in un recipiente grande la farina ed aggiungete pian piano dell’acqua, finché l’impasto non raggiunga una consistenza molliccia (simile al lobo di un orecchio).
Fate riposare la pasta in frigo, coperta da cellophane.
Preparate ora il ripieno, mettendo in un recipiente più piccolo il resto degli ingredienti. Bollite il cavolo verza in acqua non salata e strizzatelo prima di aggiungerlo; utilizzate lo zenzero fresco grattugiato e strizzatelo sopra l’impasto del ripieno. Sminuzzate in quadratini di 3 mm il porro e cospargetelo sul ripieno.
Con le mani cominciate a pigiare l’impasto finché non diventi abbastanza omogeneo.
Riprendete ora la pasta dal frigo, fatene diversi rotoli di 3 cm di diametro e tagliatene “fette” di 1 cm, lavoratele ora con il mattarello, utilizzando farina per non farle attaccare.
Otterrete dei dischi di 8 cm di diametro, inseritevi l’impasto del ripieno e bagnatene le estremità con dell’acqua, in modo da aiutare la chiusura.
Chiudeteli a mo’ di spina di pesce.
Adagiateli in una padella oliata calda, fateli scottare qualche istante ed al momento in cui la parte inferiore sarà cotta, aggiungete dell’acqua nella padella, chiudete con un coperchio e aspettate fine cottura.
Gustate i Gyoza con della salsa di soya.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà