Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di reshteh (reperibili nei negozi iraniani, possono essere sostituiti dagli spaghettini)
- 200 gr di prezzemolo
- 200 gr di spinaci
- 200 gr di coriandolo
- 200 gr di cipolline
- 150 gr di ceci
- 150 gr di fagioli
- 150 gr di lenticchie
- 4 cucchiai di menta essiccata (oppure 200 gr di menta fresca)
- 4 cipolle medie
- due bicchieri di kashk (reperibile nei negozi iraniani, può essere sostituita da panna da cucina)
- olio
- 2 cucchiai di farina
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
Mettete a bagno i ceci, i fagioli e le lenticchie in acqua tiepida per circa due ore. Sbucciare e tritate le cipolle e friggetele in olio fino a leggera doratura. Mettete da parte metà delle cipolle fritte e aggiungete i ceci, i fagioli, le lenticchie, sale e pepe. Unite 2-3 bicchieri di acqua calda e fate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti. Se necessario, durante la cottura aggiungete ulteriore acqua calda.
Lavate e tritate finemente il prezzemolo, gli spinaci, il coriandolo e le cipolline e aggiungete le erbe appena tritate ai legumi, continuando a cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Sciogliete la farina in un bicchiere d’acqua fredda, aggiungetela e mescolate bene. Unite i reshteh e cuocete a fuoco basso per 10 minuti. Togliete il tutto dal fuoco e versare il kashk in modo uniforme su di esso. Aggiungete in superficie le restanti cipolle fritte.
Friggete in un po’ di olio la menta per qualche minuto (se utilizzate la menta fresca lavatela e tritatela prima). Aggiungete in superficie la menta fritta e servite l’Aash-e Reshteh.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
Fantastica questa zuppa!!!