Circa 4mila italiani si convertono ogni anno all’Islam. E’ quanto sostenuto da Elzir Izzedine, presidente dell’Ucoii (Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia), secondo cui sono 70mila gli italiani convertiti all’Islam. “Un vero e proprio boom”, ha detto Elzir Izzedine intervenendo a KlausCondicio. “Quello che colpisce di più è il numero di italiani che prendono contatti con moschee per conoscere l’Islam e studiarlo. Un fatto assolutamente positivo. Se si considera che ci sono già 150mila musulmani con cittadinanza italiana e un milione di immigrati di fede islamica residenti, lei si renderà conto – ha detto Izzedine – che si può parlare di un vero e proprio boom senza precedenti”. Il presidente dell’Ucoii ha parlato di un ritmo di 5.000 conversioni l’anno in Gran Bretagna e 4.500 in Germania. “Stiamo raggiungendo quei ritmi, è una adesione cosi massiccia pone la questione dei diritti al primo posto”. A convertirsi sarebbero soprattutto giovani, ma anche donne. La conversione coinvolge varie classi sociali imprenditori, poliziotti, artigiani, semplici manovali, professori universitari, dipendenti dello Stato, avvocati.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina