Sono due gli sbarchi nella provincia di Crotone. Il primo gruppo, di 113 uomini, è arrivato a Strongoli, mentre 43 sono giunti a Isola Capo Rizzuto più tardi. Sono afghani, siriani, iracheni e iraniani. Sono partiti da Izmir in Turchia, e dopo un lungo viaggio a bordo di due yacht, sono stati abbandonati dagli scafisti. Nei due gruppi presenti anche 68 minori. Molti i genitori con figli al seguito. Una coppia afghana è venuta con i suoi otto figli, la gran parte dei quali minorenni.
E’ poi giunta la notizia di un altro gruppo formato da quattro migranti, una donna e una ragazza adulte con due ragazzi minorenni, bloccati questa mattina dalla guardia di finanza di Gallipoli, di fronte la spiaggia di Pescoluse, su un natante di 13 metri. I quattro migranti sono curdi e iracheni. A terra sono stati trovati altri 31 migranti, tutti sono stati accompagnati nel centro di accoglienza don Tonino Bello di Otranto a Lecce.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà