Il 2 dicembre del 2010 la camorra appiccò il fuoco in un campo nomadi. E’ quanto è stato accertato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che ha coordinato le indagini le quali hanno documentato gli affari illeciti del clan camorristico Casella-Circone, attivo nell’area orientale della citta partenopea. Diciotto persone appartenenti al clan sono state arrestate. Gli affiliati erano dediti soprattutto ad estorsioni a imprenditori della zona, ricettazione e riciclaggio di auto rubate.
Sono così stati identificati gli autori di un incendio appiccato ad un campo nomadi nel dicembre 2010. Un atto di puro odio razziale: distruggendo il campo i camorristi volevano infatti evitare che i bambini rom continuassero a frequentare le scuole dei propri figli.
P.T.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà