C’è crisi e il portafogli langue? A Firenze si è escogitata la soluzione per non privarsi delle serate in osteria. A fine mese verrà inaugurato infatti “L’è Maiala” – letteralmente “è dura” – il ristorante dove si paga con il baratto per venire incontro a chi, in tempo di crisi economica, non vuole rinunciare a qualche cena fuori. Priorità alle primizie contadine delle campagne toscane e all’artigianato locale (anche antiquariato e modernariato). “Gli utensili più belli – spiega la titolare Donella Faggioli – saranno esposti all’interno del ristorante. E questo proprio per rafforzare l’idea di ‘Ristorante concepito per la gente‘, quella gente che ha qualcosa da dire però, da raccontare”. Nel rispetto della tradizione delle vecchie botteghe fiorentine, si darà ampio spazio alla fase contrattuale (pre e post pasto). In pieno centro fiorentino, il locale avrà 40 posti.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] on frontierenews.it Share this:TwitterFacebookEmailLinkedInLike this:Mi piaceBe the first to like […]