Dal 24 settembre è partita la campagna di comunicazione Noino.org, promossa dalla Fondazione del Monte, in collaborazione con l’Associazione Orlando.
La campagna, che nasce come una vera e propria provocazione, urla e afferma la propria contrarietà alla violenza sulle donne. Lo fa attraverso manifesti pubblicitari, magliette, adesivi, social network, cartoline e spot video, ma non solo. Infatti, la vera novità della campagna Noino.org, è che sarà rivolta agli uomini. Gli uomini, fautori del femminicidio, sono sempre stati i grandi assenti nelle campagne contro la violenza alle donne. Mai in prima linea, anche solo per sensibilizzare o per gridare la loro contrarietà.
“Una provocazione che non è una provocazione: perché è vero che la violenza maschile contro le donne ha molte forme, solo che la maggior parte delle persone non lo sa, o fa finta di non saperlo. Dopo anni, se non decenni, di lavoro culturale da parte di centri antiviolenza e associazioni femminili, oggi si comincia a parlare di femminicidio, ma l’uccisione di donne da parte di mariti, compagni, ex o familiari – ogni tre giorni in Italia un uomo uccide una donna – è solo la punta di un iceberg enorme che coinvolge, nelle diverse forme della violenza che vanno dalla violenza psicologica a quella fisica, da quella economica a quella sessuale, 6 milioni di donne nel nostro paese. Basti pensare che in Italia ogni 7 minuti un uomo stupra o tenta di stuprare una donna e un quinto degli uomini che sono in coppia con una donna fanno sempre o ripetutamente violenza psicologica su di lei”, si legge nel comunicato stampa.
Tra i molti aderenti alla campagna di Noino.org vi sono tre testimonial d’eccezione: l’attore Ivano Marescotti, il calciatore Alessandro Diamanti e l’attore Giampaolo Morelli, che metteranno a disposizione la loro faccia gratuitamente a servizio della campagna. In effetti, però, la grandezza del progetto risiede nelle persone comuni, che non solo indossano spille o promuovono video, ma affermano ogni giorno nella loro quotidianità la possibilità di un cambiamento culturale.
La campagna proseguirà fino al 8 marzo 2013 e si articolerà in due fasi; la prima consiste nella ricerca di adesioni e di sensibilizzazione attraverso la campagna pubblicitaria, mentre la seconda, è la creazione di una vera e propria community attraverso web e social network.
Insomma, uomini che prendono posizione e si schierano contro il femminicidio in Italia. Uomini che non accettano neanche la connivenza morale di tali crimini, mostrando che non tutti gli uomini sono uguali.
Annarita Tucci
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
[…] http://frontierenews.it/2012/11/noino-org-gli-uomini-contro-la-violenza-sulle-donne/ […]