Si è svolto a Venezia, nell’anniversario della leggendaria fondazione della città, la Festa del Popolo Veneto, celebrazione fortemente voluta nel 2007 per volontà della Lega Nord in nome della difesa dell’identità. La curiosità della notizia sta nel fatto che a vincere l’edizione sono stati, come riporta Stranieriinitalia.it, proprio quei figli di immigrati che il Carroccio non vuole rendere cittadini italiani.
A conquistare il primo premio sono stati Aurora, Ambra, Alfi, Eraldo, Oussama, Zhei, Jiaya e i tanti altri ragazzi della V D della scuola elementare Grimani di Marghera, una classe composta da 26 alunni, 15 dei quali con genitori provenienti da 11 nazioni diverse dall’Italia.
I 26 giovani studenti hanno portato in scena un musical con canzoni e dialoghi in dialetto veneziano. La storia racconta di un uomo solo che si ritrova in una città a lui sconosciuta e ricorda i racconti della nonna veneziana. L’idea nasce dalla maestra Rossella Zohar de Karstenegg, anche lei di origini straniere, che ha convinto i bambini a cantare e recitare in dialetto. Lo spettacolo e le premiazioni sono avvenute presso l’Auditorium dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
L.G.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
Fenomenale. Voglio il commento di Calderoli alla cosa.
Ma perchè Calderoli è in grado di commentare alcunchè??? hahahahaha. Un grande applauso a questa classe di ragazze e ragazzi, degno futuro del paese.